d="M44 32h-4v8h4v-8zM36 32h-4v8h4v-8zM44 20h-4v8h4v-8zM52 32h-4v8h4v-8zM36 44h-4v8h4v-8zM48 0h-4v8h4v-8zM16 0h-4v8h4v-8zM52 20h-4v8h4v-8zM36 20h-4v8h4v-8zM20 44h-4v8h4v-8zM12 32h-4v8h4v-8zM20 32h-4v8h4v-8zM52 4v8h-12v-8h-20v8h-12v-8h-8v56h60v-56h-8zM56 56h-52v-40h52v40zM12 44h-4v8h4v-8zM28 20h-4v8h4v-8zM28 44h-4v8h4v-8zM20 20h-4v8h4v-8zM28 32h-4v8h4v-8zM44 44h-4v8h4v-8z" />
Come possiamo aiutarti?
 
 
Come possiamo aiutarti?
 
 

Melodie di Vini al Castel Freudenstein

L’Associazione Turistica di Appiano invita il 23 ottobre 2025 a una serata suggestiva al Castel Freudenstein – un appuntamento culturale che unisce musica, fotografia e piaceri enogastronomici di Appiano in modo unico.

 

Vivete il concerto emozionante Folk Songs dell’ensemble rinomato Windkraft, che propone un viaggio musicale attraverso diverse culture con opere di Luciano Berio e Simone Spagnolo. Protagonista della serata è il soprano Maria Eleonora Caminada, capace di incantare il pubblico con la sua versatilità e presenza scenica. Ad accompagnarla è l’ensemble Windkraft, composto da flauto, clarinetto, viola, violoncello, arpa e due percussioni – una formazione che esalta al meglio il carattere variopinto delle canzoni popolari internazionali. Non mancherà inoltre il capolavoro impressionista Prélude à l’après-midi d’un faune di Claude Debussy, perfetto contrappunto ai vivaci Folk Songs.

 

Ad accompagnare l’esperienza, eccellenti vini di Appiano della Tenuta Stroblhof e una mostra fotografica del fotografo appianese Erwin Flor – un’esperienza per tutti i sensi.

 

Ulteriori informazioni:
Tel. +39 0471 662 206, info@eppan.com
Prezzo a persona: 29€

Giovedì, 23 ottobre 2025

Castel Freudenstein, Monte | Appiano

Aperitivo dalle ore 18.30

Inizio concerto alle ore 20.00

Fondato nel 1999 come ensemble di fiati, Windkraft si dedica alla produzione e all'esecuzione di nuova musica ed è attivo a livello transfrontaliero nel Nord e nel Sud Tirolo. Windkraft porta avanti in modo contemporaneo una tradizione, quella della musica per fiati, di grande importanza in Tirolo. L'ensemble si esibisce regolarmente nei principali festival di musica contemporanea in Italia e in Austria e in numerosi festival in tutta Europa, con particolare attenzione all'esecuzione di nuove opere di compositori della regione. Più di 100 compositori hanno dedicato nuove composizioni all'ensemble: questi e molti altri hanno contribuito alla creazione di un repertorio cameristico tra i più rappresentativi della musica contemporanea, non solo italiana e austriaca.


Questo grande impegno è stato onorato con il premio 2017 per la “Musica contemporanea” della Provincia del Tirolo. Dal 2018 l'ensemble gode di una residenza artistica al Festival di Musica Contemporanea di Bolzano grazie all'impegno e alla competenza nell'esecuzione di partiture spesso complesse che richiedono un'ampia esperienza con la nuova musica.

 

Melodie di Vini

lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige